}

Durata

1 giorno

Data

Sabato 11 ottobre

Gruppo

Minimo 15 persone

Tipologia Viaggio

Descrizione

Trekking al tramonto tra le colline matildiche!
Visiteremo il Castello di Rossena, perfettamente conservato, per poi dirigerci verso i resti del Castello di Canossa. Qui, di fronte ad un lago panoramico, attenderemo il tramonto.
Termineremo l’ultimo tratto del nostro percorso naturalistico al chiaro di luna e con le torce frontali, per poi fermarci in una trattoria tradizionale per una meritata e gustosa cena! 

GRADO DI DIFFICOLTA’ E ATTREZZATURE NECESSARIE riportate sotto

Programma di viaggio

GRADO DI DIFFICOLTA' E ATTREZZATURA

L’escursione non presenta particolari difficoltà di sentiero ma richiede un minimo di allenamento/abitudine al cammino in salita.

LUNGHEZZA TOTALE A PIEDI
: 9 km
DISLIVELLO IN SALITA: + 400 m
Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking con fondo scolpito obbligatorio, felpa o pile, giacca e kway, cappello, occhiali da sole, eventuali bastoncini da trekking, torcia frontale.
Nello zaino: molta acqua, snack, medicinali

PROGRAMMA

Ore 11:00: partenza da Via Aspromonte, Imola, in direzione Rossena. Possibilità di raccolta partecipanti lungo il percorso. All’arrivo, incontro con la guida al CASTELLO DI ROSSENA.
Picnic sotto le mura.
Visita guidata del Castello di Rossena: fu il conte Adalberto Atto, bisnonno di Matilde di Canossa, a costruire il castello nel 960 circa. L’edificio è perfettamente conservato: il castello faceva parte di una struttura difensiva che comprendeva vari castelli e torri della zona. L’architettura del luogo fu studiata dai maggiori esperti di strategia militare del Medioevo per rendere la rocca inespugnabile. In particolare, questo castello fu costruito con il preciso intento di diventare una roccaforte a difesa della struttura di Canossa, la sede principale del potere. Iniziamo il nostro trekking verso il Castello di Canossa, altro baluardo difensivo dei possedimenti matildici: lungo un sentiero panoramico arriveremo nella valle del Rio Vico tra i calanchi, soprannominati dagli abitanti della zona “gli artigli del diavolo”. Tra storie, leggende ed aneddoti riguardanti la Granduchessa arriveremo a Canossa. Da qui, proseguiamo verso un laghetto panoramico dove ammireremo il tramonto tra le colline matildiche.
Con le torce frontali, torneremo sui nostri passi fino a Rossena dove ci attende il pullman, che ci porterà ad una trattoria tradizionale per la meritata cena!
Al termine, rientro ad Imola.

Incluso / Escluso

R
Trasferimenti in pullman riservato
R
Guida naturalistica ambientale per tutto l’itinerario trekking, come da programma. 
R

Ingresso e visita guidata del Castello di Rossena

R
Accompagnamento e assistenza A.PI Studio
R
Assicurazione medica durante il viaggio (con massimale di € 1000.00)
Q

Cena in trattoria da pagarsi in loco € 30,00/35,00 in via di definizione

Q
Attrezzatura trekking, snack 
Q
Extra e spese personali

Quota individuale di partecipazione

Minimo 15 partecipanti

€ 78.00

Cena in trattoria € 30.00/€ 35.00 da pagarsi in loco

Saldo totale contestuale all’iscrizione

Iscriviti subito al viaggio!

Contattaci a info@apistudioviaggi.it oppure compila i campi sottostanti

    Informazioni aggiuntive

    GRADO DI DIFFICOLTA' ESCURSIONE E ATTREZZATURA NECESSARIA

    L’escursione non presenta particolari difficoltà di sentiero ma richiede un minimo di allenamento/abitudine al cammino in salita.

    LUNGHEZZA TOTALE A PIEDI: 8 km
    DISLIVELLO IN SALITA: +350 m
    Durata indicativa di cammino: 3 ore
    Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking con fondo scolpito, felpa o pile, giacca e kway, cappello, occhiali da sole, bastoncini da trekking.
    Nello zaino: acqua, snack, medicinali.

    Pasti
    Pranzo al sacco pic-nic a cura del partecipante.
    Documenti necessari
    Carta di identità e Tessera Sanitaria
    Assegnazione posti in pullman
    L’assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all’effettivo versamento dell’acconto. 
    Rinuncia al viaggio
    In caso di impedimento alla partecipazione al viaggio, siete pregati di avvisare tempestivamente A.PI STUDIO. 

    Potrebbero interessarti anche…

    Dicono di noi