Trekking alle Grotte e Cascate del Labante
Descrizione
Itinerario trekking nell’appennino tosco-emiliano alla scoperta delle Grotte di Travertino di Labante, tra le più grandi in Italia di questo materiale. Sono lunghe 54 metri, all’interno la roccia è totalmente cava, dando vita a un fenomeno carsico formato dall’acqua pietrificante. Durante il trekking ad anello, incontreremo dei piccoli borghi e vecchi mulini.
ATTENZIONE AL GRADO DI DIFFICOLTA’ E ATTREZZATURE NECESSARIE riportate sotto
Programma di viaggio
GRADO DI DIFFICOLTA' E ATTREZZATURA
L’escursione non presenta particolari difficoltà di sentiero ma richiede un minimo di allenamento/abitudine al cammino in salita.
LUNGHEZZA TOTALE A PIEDI: 12 Km
DISLIVELLO: +/-400 m
Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking con fondo scolpito obbligatorio, maglietta traspirante, felpa o pile, kway, cappello, occhiali da sole, bastoncini da trekking. Il crinale ad alta quota può essere esposto ai venti con repentine variazioni meteo. Nello zaino: acqua, snack (cioccolato o frutta secca), medicinali, pranzo al sacco.
PROGRAMMA
Ore 7.45: partenza da Via Aspromonte, Imola, in direzione San Cristoforo di Labante. Possibilità di raccolta partecipanti lungo il percorso. All’arrivo, incontro con la guida ed inizio del trekking che ci porterà ad ammirare la creazione delle Grotte di Travertino di Labante, tra le più grandi in Italia di questo materiale. Sono lunghe 54 metri, all’interno la roccia è totalmente cava, dando vita a un fenomeno carsico formato dall’acqua pietrificante, la cui sorgente si trova sul Monte della Castellana.
Dopo aver ammirato il complesso carsico prenderemo il sentiero che ci conduce nella valle dell’Aneva, solcato dal torrente omonimo, importantissimo nei tempi passati perché la sua acqua faceva girare le pale dei mulini dislocati lungo il corso per macinare il grano o le castagne. Scesi a livello del torrente ammireremo il paesaggio circostante con i piccoli insediamenti rurali, i ruderi della cattedrale di Labante e il borgo del Povolo, i campi circostanti coltivati a erba medica per la produzione del parmigiano reggiano. Risaliremo in un sentiero di bosco fino ad Affrico dove ammireremo il panorama sulla valle del Reno e faremo la pausa pranzo. Da qui, potremo scorgere anche la particolarissima Rocchetta Mattei. Riscenderemo per una accogliente carraia di bosco, tra i castagneti. Al termine, ci aspetta una merenda ristorativa prima di tornare a Imola.
Incluso / Escluso
Trasferimenti in pullman riservato
Guida naturalistica ambientale per tutto l’itinerario trekking, come da programma.
Accompagnamento e assistenza A.PI Studio
Assicurazione medica durante il viaggio (con massimale di € 1000.00)
Pranzo libero pic-nic
Attrezzatura trekking, snack
Spese personali
Quota individuale di partecipazione
Minimo 15 partecipanti
€ 78.00
Saldo totale contestuale all’iscrizione
Iscriviti subito al viaggio!
Contattaci a info@apistudioviaggi.it oppure compila i campi sottostanti
Informazioni aggiuntive
Pasti
Pranzo al sacco pic-nic a cura del partecipante.
Documenti necessari
Carta di identità e Tessera Sanitaria
Assegnazione posti in pullman
L’assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all’effettivo versamento dell’acconto.
Rinuncia al viaggio
In caso di impedimento alla partecipazione al viaggio, siete pregati di avvisare tempestivamente A.PI STUDIO.
Potrebbero interessarti anche…
Dicono di noi

Cara Annalisa , non vediamo l'ora di ricevere i programmi di viaggio della tua nuova attività! Riconoscendo con quanta bravura, professionalità e passione hai progettato viaggi e portato in giro per il mondo tanti come noi, ti auguriamo grandi soddisfazioni per questa nuova avventura. A presto! Un abbraccio grande.
Brunella e Diano

Una bellissima avventura, luoghi meravigliosi, organizzazione perfetta, gruppo simpaticissimo! Grazie A.PI Studio - Progetti di viaggio
Valeria, Trekking sul Lago di Garda

La partecipazione ad ogni tuo viaggio ha sempre superato le aspettative più belle per la perfetta organizzazione e la capacità di risolvere ogni imprevisto.
Angela

Viaggio bellissimo, un grazie alla nostra tour leader Erika ed a A.PI studio.
Rita, viaggio in Giordania

In questo periodo difficile per l'emergenza sanitaria in atto, i ricordi dei viaggi con te sono raggi di sole.
Maria

Un bellissimo viaggio. Accompagnati da una Super Super e ancora Super Erika che ci ha permesso di godere appieno questo tour. Ci affideremo con piacere a Voi per le prossime vacanze 😀
Morena, viaggio in Giordania

I tuoi viaggi apparentemente pieni di avventura ma, dietro, tanta sicurezza ed organizzazione dovuti alla tua professionalità.
Il tutto si trasforma in gioia ed apprezzamento per il viaggio!!!
Nadia

Che dire, ho una grande nostalgia. Itinerario bello, organizazzione TOP. Consiglio a tutti gli incuriositi di un altro mondo con orizzonti insoliti. Semplicemente una grande grazie. Namastè 😉
Szilvia, viaggio in Nepal

Ho vissuto giorni indimenticabili. Come sempre viaggiare con te è viaggiare con una vera professionista, ottima organizzazione e tanto cuore. Grazie.
Alessandra, viaggio in Tanzania

Un grazie speciale alla titolare di A.PI Studio - Progetti di viaggio, Annalisa, che con la sua premura ed ottima organizzazione, ci ha fatto vivere un bel viaggio e conoscere due luoghi storici; ed un plauso alla sua assistente Francesca.
.
Domenico, gita alla Rocchetta Mattei e Bocca di Rio

È stato un bel viaggio, abbiamo goduto delle bellezze della nostra Italia, della perfetta organizzazione di Annalisa ed anche della sua squisita compagnia. Grazie
.
Franca, viaggio in Tuscia
Download
Ecuador e Galapagos
6 – 17 Marzo 2025
Antonio Ligabue e la Bologna del Mistero
Mercoledì 12 Marzo 2025
Sicilia Centrale e Agrigento Capitale della Cultura con i mandorli in fiore
20-23 marzo 2025
Commenti recenti