Descrizione
Trekking ad anello nelle Terre Matildiche, tra bei paesaggi collinari e importanti opere dell’uomo: arriveremo alla Casa del Tibet, l’unica esistente in Italia, costituita da un Tempio Tibetano, luoghi per la meditazione, spazi per tavole rotonde e un piccolo museo: il tutto situato nella verde cornice delle colline, fra le antiche mura di un affascinante borgo medioevale.
Proseguiamo per il Castello di Canossa, centro di un complesso sistema difensivo per il controllo delle valli appenniniche. Qui visse MATILDE DI CANOSSA, potente feudataria ed ardente sostenitrice del papato nella lotta per le investiture; personaggio di grande ingegno, arrivò a dominare tutti i territori italici a nord dello Stato Pontificio, estendendo il Dominio dei Canossa a Lombardia, Emilia, Romagna e Toscana.
ATTENZIONE AL GRADO DI DIFFICOLTA’ E ATTREZZATURE NECESSARIE riportate sotto
Programma di viaggio
GRADO DI DIFFICOLTA' E ATTREZZATURA
L’escursione non presenta particolari difficoltà di sentiero ma richiede un minimo di allenamento/abitudine al cammino in salita.
LUNGHEZZA TOTALE A PIEDI: 8 km
DISLIVELLO IN SALITA: +400 m
Durata indicativa di cammino escluso picnic: 5 ore
Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking con fondo scolpito, felpa o pile, giacca e kway, cappello, occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Nello zaino: acqua, snack, medicinali, pranzo al sacco…
PROGRAMMA
Ore 7.30: partenza in pullman da Via Aspromonte, Imola, per Canossa, incontro con la guida e partenza per il Trekking che salirà al monte Tesa che sovrasta Canossa: qui, a quasi 700 metri altezza sul livello del mare, il panorama spazia per tutto l’appennino dalle cime più altre della provincia di Modena fino a Parma. Scendiamo nel BORGO DI CAVANDOLA dove ammireremo una casa a torre del XVI secolo, per arrivare poi a Votigno, alla celebre CASA DEL TIBET. Prima in Europa e unica in Italia, è costituita da un Tempio Tibetano, luoghi per la meditazione, spazi per tavole rotonde e un piccolo museo: il tutto situato nella verde cornice delle colline, fra le antiche mura di un affascinante borgo medioevale, ristrutturato in anni di paziente lavoro da artigiani e volontari provenienti da tutto il mondo. Ingresso e visita guidata al Museo del Tibet.
Con un percorso ad anello tra le dolci colline ripartiamo alla volta del CASTELLO DI CANOSSA. Costruito nel X secolo dal longobardo Atto Adalberto, divenne il centro di un complesso sistema difensivo per il controllo delle valli appenniniche. I suoi resti, che si ergono sopra una rupe di arenaria bianca, sono molto ridotti a causa dei fenomeni di sfaldamento del terreno. MATILDE DI CANOSSA fu una potente feudataria ed ardente sostenitrice del papato nella lotta per le investiture; personaggio di grande ingegno, arrivò a dominare tutti i territori italici a nord dello Stato Pontificio, estendendo il Dominio dei Canossa a Lombardia, Emilia, Romagna e Toscana. Matilde, figura di spicco del Medioevo italiano, è vissuta in un periodo caratterizzato da continue battaglie, intrighi e scomuniche, seppe dimostrare una forza straordinaria, sopportando anche grandi dolori e umiliazioni, mostrando un’innata attitudine al comando. La sua fede nella Chiesa di quel tempo le valsero l’ammirazione e il profondo rispetto di tutti i suoi sudditi. Ai piedi del Castello ascolteremo la storia e gli aneddoti su Matilde; avremo anche la possibilità di fare una piacevole degustazione per scoprire la gustosa differenza tra erbazzone e scarpazzone, il tutto annaffiato dalla famosa birra di Matilde (facoltativo, a carico del partecipante). Possibilità di visitare il piccolo ma interessante Museo di Canossa (facoltativo, a carico del partecipante). Rientro a Imola.
Incluso / Escluso
Quota individuale di partecipazione
Minimo 15 partecipanti
€ 78.00
Iscriviti subito al viaggio!
Informazioni aggiuntive
Norme Anti Covid
Non ci sono più restrizioni, ma si consiglia comunque di lavare spesso le mani ed utilizzare i gel disinfettanti. Nei luoghi chiusi e affollati, consigliamo di indossare la mascherina coprendo naso e bocca
Il partecipante, al momento della partenza, dichiara:
-di non essere risultato positivo al COVID-19 e di non essere in quarantena al momento della realizzazione dell’escursione/attività;
-di essere risultato positivo al COVID-19 ma di essere guarito totalmente e completamente e di essere in possesso del certificato di guarigione da Covid-19 rilasciato dalla ASL competente;
-di non avere avuto contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultanti positivi al COVID-19
-di non avere temperatura corporea superiore a 37,5° o altri sintomi influenzali al momento della partecipazione all’attività/escursione.
GRADO DI DIFFICOLTA' ESCURSIONE E ATTREZZATURA NECESSARIA
L’escursione non presenta particolari difficoltà di sentiero ma richiede un minimo di allenamento/abitudine al cammino in salita.
LUNGHEZZA TOTALE A PIEDI: 7/8 km
DISLIVELLO IN SALITA: 400 m
Durata indicativa di cammino escluso picnic: 5 ore
Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking con fondo scolpito, felpa o pile, giacca e kway, cappello, occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Nello zaino: acqua, snack, medicinali, pranzo al sacco, mascherina…
Pasti
Documenti necessari
Assegnazione posti in pullman
Rinuncia al viaggio
Potrebbero interessarti anche…
Dicono di noi

Cara Annalisa , non vediamo l'ora di ricevere i programmi di viaggio della tua nuova attività! Riconoscendo con quanta bravura, professionalità e passione hai progettato viaggi e portato in giro per il mondo tanti come noi, ti auguriamo grandi soddisfazioni per questa nuova avventura. A presto! Un abbraccio grande.
Brunella e Diano

Efficienza e professionalità hanno sempre contraddistinto ogni viaggio al quale ho avuto il piacere il partecipare. So che continuerai così!
Valeria

La partecipazione ad ogni tuo viaggio ha sempre superato le aspettative più belle per la perfetta organizzazione e la capacità di risolvere ogni imprevisto.
Angela

I viaggi son desideri 🎼🎼🎼...chiusi in fondo al cuor🎤🎤🎤...grazie a te li realizzeremo!
Daniela

In questo periodo difficile per l'emergenza sanitaria in atto, i ricordi dei viaggi con te sono raggi di sole.
Maria

Non abbiamo ancora avuto occasione di viaggiare con te, ma quello che ci hanno raccontato è molto positivo.
Marco e Mirella

I tuoi viaggi apparentemente pieni di avventura ma, dietro, tanta sicurezza ed organizzazione dovuti alla tua professionalità.
Il tutto si trasforma in gioia ed apprezzamento per il viaggio!!!
Nadia V.

Bellissima location e.... auguri auguri con l'augurio di partire con il vento in poppa e con la speranza da parte nostra di potere salire sulla tua "barca"
MariaRosa e Giancarlo

CON TE ho viaggiato e conosciuto una parte di mondo
CON TE vorrei conoscere l'altra parte di mondo
AUGURI
Silvana
Frida Kahlo e Diego Rivera, Padova. Palazzo del Bo
Sabato 27 Maggio 2023
Una giornata a San Patrignano
Sabato 13 Maggio
Santarcangelo e Tonino Guerra – RINVIATA PER ALLERTA METEO
Mercoledì 17 Maggio 2023