Trekking Urbano a Bologna: San Michele in Bosco, Pinacoteca Nazionale
Descrizione
A.PI STUDIO vi propone un Trekking urbano a Bologna tra paesaggi mozzafiato, monumenti stupendi e opere uniche:
partendo dalla cima del colle di SAN MICHELE IN BOSCO, scenderemo fino al centro storico di Bologna, per raggiungere un luogo di notevole importanza artistica e storica della città: la PINACOTECA NAZIONALE, dove i racconti della mattina si fonderanno con le opere che qui sono custodite e conservate.
Iscrizioni già avviate!
Programma di viaggio
SAN MICHELE IN BOSCO E LA PINACOTECA NAZIONALE
ORE 9.00: partenza in pullman da Imola, Via Aspromonte in direzione di Bologna. Possibile raccolta dei partecipanti lungo il percorso.
Inizieremo le visite a SAN MICHELE IN BOSCO: la Chiesa si erge in uno dei punti più panoramici dei colli a ridosso di Bologna e il suo sagrato costituisce uno splendido balcone sulla città e sulla pianura fino alla catena alpina. Nei secoli il complesso è stato usato per i più diversi propositi: nel periodo napoleonico fu prima caserma e poi prigione, divenne in seguito villa per il Legato Pontificio e più tardi residenza per il Re d’Italia. Infine, poco prima della fine dell’Ottocento, il complesso fu adibito a sede dell’OSPEDALE RIZZOLI, dove tuttora sono sepolti i grandi ortopedici dell’Istituto. All’interno della chiesa, di particolare interesse, è il lungo corridoio dell’antico convento, noto come il “Cannocchiale”, perché grazie a un effetto ottico, sembra di poter toccare la Torre degli Asinelli. Alla fine della visita, inizieremo la discesa a piedi lungo il parco di San Michele in Bosco attraverso il GIARDINO REMO SCOTO ed arriveremo nel centro storico.
Tempo libero a disposizione e pranzo libero.
Nel pomeriggio visita della PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA, dove i racconti della mattina si fonderanno con le opere che qui sono custodite e conservate. La Pinacoteca Nazionale è ospitata all’interno dell’ex Noviziato Gesuita di Sant’Ignazio risalente al Seicento. Annoverata tra le più moderne e importanti Gallerie Nazionali, è aperta al pubblico dal 1885. La sua collezione comprende opere di alcuni tra i più importanti artisti italiani del Rinascimento, Manierismo e Barocco, come Raffaello, Perugino, Tintoretto, Tiziano. Tra i capolavori esposti vi è il polittico di Bologna di Giotto, esempio di raffinatezza ed eleganza degli ornati. A fine visite, rientro a Imola con il treno regionale.
LUNGHEZZA TOTALE A PIEDI: 5 km in piano e discesa
Abbigliamento consigliato: scarpe da camminata
Incluso / Escluso
Viaggio in pullman GT all’andata
Biglietto del treno Bologna/Imola per il ritorno
Guida professionista per tutta la giornata
Ingressi alla Chiesa di San Michele in Bosco ed alla Pinacoteca di Bologna
Pranzo facoltativo
Tutto ciò che non è indicato come compreso
Quota individuale di partecipazione
Minimo 20 partecipanti
€ 78.00
Iscriviti subito al viaggio!
Informazioni aggiuntive
GRADO DI DIFFICOLTA' ESCURSIONE E ATTREZZATURA NECESSARIA
L’escursione non presenta particolari difficoltà di sentiero ma richiede un minimo di allenamento/abitudine al cammino in salita.
LUNGHEZZA TOTALE A PIEDI: 8 km
DISLIVELLO IN SALITA: +350 m
Durata indicativa di cammino: 3 ore
Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking con fondo scolpito, felpa o pile, giacca e kway, cappello, occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Nello zaino: acqua, snack, medicinali.
Pasti
Documenti necessari
Assegnazione posti in pullman
Rinuncia al viaggio
Potrebbero interessarti anche…
Dicono di noi

Cara Annalisa , non vediamo l'ora di ricevere i programmi di viaggio della tua nuova attività! Riconoscendo con quanta bravura, professionalità e passione hai progettato viaggi e portato in giro per il mondo tanti come noi, ti auguriamo grandi soddisfazioni per questa nuova avventura. A presto! Un abbraccio grande.
Brunella e Diano

Una bellissima avventura, luoghi meravigliosi, organizzazione perfetta, gruppo simpaticissimo! Grazie A.PI Studio - Progetti di viaggio
Valeria, Trekking sul Lago di Garda

La partecipazione ad ogni tuo viaggio ha sempre superato le aspettative più belle per la perfetta organizzazione e la capacità di risolvere ogni imprevisto.
Angela

Viaggio bellissimo, un grazie alla nostra tour leader Erika ed a A.PI studio.
Rita, viaggio in Giordania

In questo periodo difficile per l'emergenza sanitaria in atto, i ricordi dei viaggi con te sono raggi di sole.
Maria

Un bellissimo viaggio. Accompagnati da una Super Super e ancora Super Erika che ci ha permesso di godere appieno questo tour. Ci affideremo con piacere a Voi per le prossime vacanze 😀
Morena, viaggio in Giordania

I tuoi viaggi apparentemente pieni di avventura ma, dietro, tanta sicurezza ed organizzazione dovuti alla tua professionalità.
Il tutto si trasforma in gioia ed apprezzamento per il viaggio!!!
Nadia

Che dire, ho una grande nostalgia. Itinerario bello, organizazzione TOP. Consiglio a tutti gli incuriositi di un altro mondo con orizzonti insoliti. Semplicemente una grande grazie. Namastè 😉
Szilvia, viaggio in Nepal

Ho vissuto giorni indimenticabili. Come sempre viaggiare con te è viaggiare con una vera professionista, ottima organizzazione e tanto cuore. Grazie.
Alessandra, viaggio in Tanzania

Un grazie speciale alla titolare di A.PI Studio - Progetti di viaggio, Annalisa, che con la sua premura ed ottima organizzazione, ci ha fatto vivere un bel viaggio e conoscere due luoghi storici; ed un plauso alla sua assistente Francesca.
.
Domenico, gita alla Rocchetta Mattei e Bocca di Rio

È stato un bel viaggio, abbiamo goduto delle bellezze della nostra Italia, della perfetta organizzazione di Annalisa ed anche della sua squisita compagnia. Grazie
.
Franca, viaggio in Tuscia
Ecuador e Galapagos
6 – 17 Marzo 2025
Antonio Ligabue e la Bologna del Mistero
Mercoledì 12 Marzo 2025
Sicilia Centrale e Agrigento Capitale della Cultura con i mandorli in fiore
20-23 marzo 2025
Commenti recenti