Descrizione
Itinerario marchigiano tra alcuni dei “Borghi più belli d’Italia”: da Torre di Palme, deliziosa località fortificata abbarbicata su uno sperone roccioso, a Moresco, dalla inusuale cinta muraria a prua di nave con la particolarissima torre eptagonale. L’elegante città di Fermo, antica e potente colonia romana di cui sono ancora visibili le splendide Cisterne di epoca augustea.
Pranzo tipico in casolare di campagna.
Programma di viaggio
MATTINO: FERMO E VISITA DELLA CITTA'
ORE 6.30: partenza da Via Aspromonte, Imola, alla volta di FERMO. La bellezza di Fermo, antica e potente colonia romana, è caratterizzata da un assetto urbanistico medioevale con strade strette e ripide intervallate da ampi spazi, come la splendida Piazza del Popolo: salotto cittadino, qui prospettano i Palazzi dei Priori, degli Studi e del Governatore. Il Colle panoramico del Girfalco, attorno a cui si sviluppa la cittadina, custodisce la monumentale Cattedrale dell’Assunta, dalla facciata in pietra d’Istria, di rara bellezza. Ma è nel sottosuolo la sorpresa più suggestiva, l’esperienza che non potrete dimenticare: un‘immersione nel passato nei 200 metri quadrati delle CISTERNE ROMANE, tra le più importanti in Italia per stato di conservazione, una grandiosa costruzione dell’età Augustea che serviva come acquedotto della città.
PRANZO tipico marchigiano
Pranzo con il seguente menu tipico: Antipastino marchigiano (olive all’ascolana e altre prelibatezze), Maccheroncini Campofilone IGP al ragù marchigiano, Vitello al forno con contorni di stagione, Dolce della casa, bevande.
POMERIGGIO: TORRE DI PALME, MORESCO. Visita ad un frantoio con assaggio.
Proseguimento per TORRE DI PALME, deliziosa località inserita tra i “Borghi più belli d’Italia”. Il fiero castello medievale, munito di un saldo sistema difensivo, è abbarbicato su uno sperone roccioso verso la distesa marina. Il piccolo centro si presenta al visitatore con un’atmosfera quasi magica: tra i vicoli con le facciate in cotto, le piazzette che affacciano sui colli e sulla costa fino al Conero, si aprono chiese che custodiscono tesori veneziani – notevole la chiesa di S. Agostino, custode del prezioso polittico di V. Crivelli e della pala di Vincenzo Pagani.
Proseguendo lungo la dorsale collinare si raggiunge MORESCO, anch’esso uno dei “Borghi più belli d’Italia”, caratterizzato dall’antico castello dalla tipica forma di prua di nave: la fortezza, con le sue torri di avvistamento e di difesa, è caratterizzata dalla torre Eptagonale del XII secolo, alta 25 metri. Dalla sommità del borgo lo sguardo spazia, nei giorni limpidi, dal monte Conero al Gran Sasso e fino alle coste albanesi.
Termineremo la nostra giornata con la visita ad un frantoio per la degustazione di olio e bruschette.
Incluso / Escluso
Trasferimenti in pullman riservato con 2 posti garantiti per ciascun partecipante (salvo conviventi).
Guida professionista per tutta la giornata, con visite come da programma.
Ingressi ai siti menzionati
Auricolari individuali
Pranzo in ristorante con bevande, con menu indicato in programma
Accompagnamento e assistenza A.PI Studio
Assicurazione medica durante il viaggio (con massimale di € 1000.00)
Mance a guida e autista
Extra in genere
Spese personali
Quota individuale di partecipazione
Minimo 20 partecipanti
€ 98.00
Acconto contestuale all’iscrizione
€ 30.00
Saldo entro il 9 Aprile
Iscriviti subito al viaggio!
Contattaci a info@apistudioviaggi.it oppure compila i campi sottostanti
Informazioni aggiuntive
Norme Anti Covid
Non ci sono più restrizioni, ma si consiglia comunque di lavare spesso le mani ed utilizzare i gel disinfettanti. Nei luoghi chiusi e affollati, consigliamo di indossare la mascherina coprendo naso e bocca
Il partecipante, al momento della partenza, dichiara:
-di non essere risultato positivo al COVID-19 e di non essere in quarantena al momento della realizzazione dell’escursione/attività;
-di essere risultato positivo al COVID-19 ma di essere guarito totalmente e completamente e di essere in possesso del certificato di guarigione da Covid-19 rilasciato dalla ASL competente;
-di non avere avuto contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultanti positivi al COVID-19
-di non avere temperatura corporea superiore a 37,5° o altri sintomi influenzali al momento della partecipazione all’attività/escursione.
Pasti
I pasti compresi sono a menu fisso. Segnalare eventuali variazioni all’atto dell’iscrizione.
Documenti necessari
Carta di identità e Tessera Sanitaria
Assegnazione posti in pullman
L’assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all’effettivo versamento dell’acconto. In periodo di emergenza sanitaria, sono garantiti due posti per ogni partecipante (salvo conviventi).
Rinuncia al viaggio
In caso di impedimento alla partecipazione al viaggio, siete pregati di avvisare tempestivamente A.PI STUDIO.
Potrebbero interessarti anche…
Dicono di noi
Cara Annalisa , non vediamo l'ora di ricevere i programmi di viaggio della tua nuova attività! Riconoscendo con quanta bravura, professionalità e passione hai progettato viaggi e portato in giro per il mondo tanti come noi, ti auguriamo grandi soddisfazioni per questa nuova avventura. A presto! Un abbraccio grande.
Brunella e Diano
Download
Singapore e Malesia
8 – 18 Febbraio 2023
Van Gogh a Roma. Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
Martedì 14 Febbraio 2023
Rimini, città d’arte
Mercoledì 22 Febbraio 2023
Casa Dalla a Bologna e Cantina Dr. Dixie – replica
Mercoledì 25 Gennaio 2023
Milano: Machu Picchu e gli Imperi d’Oro del Perù e San Maurizio Maggiore
Sabato 28 Gennaio 2023